I paradossi dell'occamismo

spigolature sul modo di concepire il mondo da parte dell'occamismo
nell'uso del suo famoso rasoio, che taglia via tutte le ipotesi
e le idee che non "servono"


Al termine della rivoluzione francese, in seno all'illuminismo scientista emergente, quello che avrebbe poi costruito la ghigliottina per eseguire esecuzioni razionali e pulite, ci fu chi condannava la credenza popolare che voleva l'esistenza delle meteore che cadevano dal cielo.
A tal punto che questi promotori della moderna scienza, vietarono al pubblico le sale dei musei dove erano esposte le meteoriti, al fine che il popolo ignorante non trovasse conferma alle proprie superstizioni...


La teoria della relativita' scosse il conservatorismo occamista di tutto il mondo. Nel Terzo Reich, Walter Gross nel 1940 ebbe a dire: "..le cosidette teorie di Einstein non sono altro che il delirio di una mente inquinata da teorie liberali e democratiche. Gli scienziati della Germania non possono pertanto condividerle". Dall'altra parte della barricata ideologica sempre in quell'anno, il Giornale astronomico dell'Unione Sovietica gli fece eco dicendo: "...la teoria di un universo dominato dalla relativita' e' solo il frutto della mente perversa dei fascisti, l'estremo disgustoso tentativo di propagandare una ideologia controrivoluzionaria e prossima a morire..."

All'inizio del secolo con la comparsa delle prime automobili, tra la comunita' scientifica del tempo ci fu chi dichiaro' perentoriamente che non si sarebbe mai potuto superare il limite di velocita' di sessanta chilometri l'ora, altrimenti l'uomo sarebbe morto...

Il Cardinale Roberto Bellarmino (poi proclamato santo), quattro secoli fa, di fronte a Galileo Galilei, che mostrava alle autorita' religiose il suo cannocchiale, rifiuto' di guardarci dentro poiche' avrebbe visto solo apparenze, essendo la verita' gia' scritta nei libri sacri.
19 febbraio 1922. Alla Reale Accademia delle Scienze di Torino, viene rifiutata la candidatura di Albert Einstein. La votazione, un solo voto risulta favorevole che e' quello del suo proponente, testimonia l'atteggiamento dei membri dell'Accademia verso le innovazioni scientifiche di Einstein.
Il DOS, il sistema operativo usato da milioni di computer ha un limite di memoria di lavoro di 640 kbytes. Ha questo limite perche' quando nacque il personal computer uomini di scienza dell'epoca limitarono di proposito la sua estensione di memoria, con grande cruccio di tutti gli utilizzatori di computer moderni, perche' erano convinti con piena cognizione di causa che la tecnologia futura non si sarebbe mai spinta oltre questo limite e che quindi era inutile adottare prospettive tecniche adeguate...